Trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale, nell’era della quarta rivoluzione industriale, è la soluzione ideale.
Una delle attività che maggiormente richiede impegno, grandi doti relazionali, carisma e savoir faire, oltreché essere benzina per tutte le imprese private, è quella di trovare nuovi clienti.
Inoltre aggiungiamo il fatto che rispetto a 15 anni fa, i clienti sono cambiati e utilizzano canali diversi.
La digitalizzazione ha portato grandi cambiamenti nelle nostre vite, diversi modi di fare e di approcciare, e siamo sempre più incuriositi e propensi ad adottare soluzioni smart: non per altro il 76% delle aziende italiane ha dichiarato di voler investire nella trasformazione digitale.
Trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale è possibile, quindi?
Trovare nuovi clienti: le basi
Il web propone decine e decine di pagine dedicate all’argomento, ricolme di consigli e strategie da adottare, punti e passi che poi necessiterebbero di ulteriori approfondimenti, ma che in definitiva si possono riassumere nei seguenti:
- fai pubblicità
- fai networking
- punta sul passaparola
- stringi alleanze strategiche
A questi punti io ne aggiungerei ulteriori, che andrebbero anteposti ai sopraelencati, come ad esempio:
- l’analisi del mercato
- l’identificazione del cliente ideale (buyer persona o buyer company) e dei suoi bisogni
- un’onesta analisi del proprio sito sui social e/o sul web con conseguente restyling
Inoltre pianificazione degli obiettivi e della strategia di comunicazione. E per ultimo è fondamentale l’utilizzo di un CDM™ e CRM e tool di automazione.
E’ vero, questi punti potrebbero sembrare solo relativi al marketing, ma siamo nel 2017, il cliente è cambiato ed è molto esigente, mettitelo in testa! Il suo customer journey è complesso e articolato, ed include marketing, sales, customer service e funzionalità.
Ti consiglio di approfondire la questione leggendo l’articolo Customer Experience e digitalizzazione: il cliente prima di tutto.
Come fare a gestire tutti questi aspetti, sfruttando la tecnologia?
Trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale: la tecnologia ci dà una mano
I software che impiegano l’intelligenza artificiale sono ormai tantissimi (qui ne avevamo visti alcuni utili nel marketing) e ogni giorno decine di aziende e AI Scientist sfornano software intelligenti, incredibilmente sempre più integrati nel nostro lavoro e nelle nostre vite.
Alcuni software permettono di trovare clienti con l’intelligenza artificiale, sfruttando diversi punti di contatto e strumenti.
Ad esempio i chatbot, che integrati sui social aiutano a rimpolpare i database e ampliare il numero di potenziali clienti.
Inoltre possono anche fornire assistenza e svolgere quindi funzione di customer service.
Clicca qui e prova a costruirne uno seguendo la nostra guida: vedrai che può essere un modo molto semplice e utile per trovare nuovi clienti.
Ci sono altri software che utilizzano il Machine Learning con fine predittivo, per suggerire le mosse da fare studiando il comportamento tenuto durante la gestione di precedenti clienti.
Trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale: con Namu si può
Namu sta sviluppando un software CDM™ (Customer Deal Management) che sfrutta il Machine Learning per fare Lead Scoring, ovvero proporre all’utilizzatore una lista di clienti assolutamente in linea con il proprio target (ovviamente stiamo parlando di B2B).
Per farlo sfrutta la Supervised Classification e l’ Unsupervised Classification, ovvero algoritmi di apprendimento supervisionato e algoritmi di apprendimento non supervisionato, entrambi necessari per far sì che il CRM sia in grado di conoscerci e proporci le migliori possibilità di business.
Per provare gratuitamente in anteprima il CDM™ di Namu, puoi contattarci scrivendo a scrivi@namu.io
Oppure puoi contribuire alla realizzazione dello stesso, condividendo con noi le tue necessità reali in termini di ingaggio clienti.
Per farlo basta cliccare qui e compilare il breve sondaggio.
Insomma, trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale è possibile ed è sicuramente un modo per ottimizzare i processi aziendali. Portarsi ad uno scalino più alto nel percorso di digitalizzazione ed incrementare il proprio business in maniera intelligente.
Questo articolo è stato scritto da:
dal Blog
Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori
La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...
Come possono le reti commerciali svilupparsi in un mondo digitale?
Come possono le reti commerciali utilizzare strumenti digitali per aggiungere valore al customer journey? E, dall'altra parte, come gli strumenti digitali possono aiutare gli acquirenti? Cosa riserva il futuro per i team di vendita? ...
Modelli predittivi: perché sono importanti per le aziende? 5 applicazioni
Quali sono le principali applicazioni dei modelli predittivi, da cui le aziende possono trarre un reale vantaggio competitivo? E come si ottengono i modelli? A seguito dello scoppio dell’emergenza...