Social network ed agenzie assicurative: due mondi che si incontrano

 Social network ed agenzie assicurative: si fa sul serio!

Il cambio culturale, la diversità nello svolgere i propri lavori è ormai nota e diffusa al punto da coinvolgere tutti.

Social network ed agenzie assicurative sono diventati, in quest’ottica di un mondo che cambia, un binomio particolare e imprescindibile. Nello stesso tempo, parliamo di connubi che offrono buoni ed interessanti spunti di riflessione.

Al tempo dell’oltre 2.0, la presenza sui social network per le agenzie assicurative è un vero e proprio valore aggiunto.

Spesso, la ricerca e le richieste dei clienti, ma anche la loro soddisfazione, passa per i canali social. In questo contesto non parliamo solo della classica RC auto, ma anche di quanto gravita intorno al mondo delle assicurazioni.

Si tratti di tutela delle abitazioni, attività e quant’altro, poco importa. Il mondo del social è abitato da milioni di utenti e ciascuno va raggiunto.

Questi canali, alla luce di quanto riportato dai nostri studi, sono usati per promuovere le attività dall’appena 4% delle agenzie assicurative.

Il  9% delle stesse ha un sito spesso difficilmente navigabile o con una discutibile usabilità del web. Campagne digitali e di adwords con il 3% di compagnie che ne fanno riferimento e il 4% delle agenzie svolge attività di indicizzazione sui motori di ricerca.

la Digitalizzazione delle agenzie assicurative

 

Da Facebook a Linkedin: cambiano le “porte cui bussare”

È il momento che social network ed agenzie assicurative inizino a camminare insieme. Le seconde devono guardare al social, alla particolarità e alla grande capacità di questi canali. Facebook, Twitter e Linkedin, ma anche Instagram e Google+ possono rappresentare un determinante veicolo di comunicazione. Strumenti atti ad annullare la distanza che esiste tra compagnia e assicurato. Una distanza che, spesso, è causa di “cessazione” della polizza.

A dar manforte a quanto affermiamo è l’Osservatorio Topbrands di Blogmeter, un’azienda specializzata nell’ambito del social media monitoring, dell’analytics e del management ad aziende ed agenzie.

Questa realtà si è impegnata a monitorare e mettere in luce le tante e diverse performance fatte registrare dalle agenzie assicurative italiane online. Siamo nell’ambito dei social network e più specificatamente in quello di Facebook e Twitter.

I risultati ottenuti, validi sotto vari profili, sono degni di nota soprattutto rispetto all’attività di page engagement. Ovvero, se trattiamo il tema del coinvolgimento degli iscritti, possiamo affermare, senza alcun rischio di smentita che, laddove esistano strategie social è stato possibile raggiungere traguardi ragguardevoli certificati e attestabili.

Con l’associazione social network ed agenzie assicurative si è quindi passati ad una nuova “era” che mette al centro il confronto tra agente e cliente e permette la loro massima interazione.

Diventa predominante, così, la parola “fidelizzazione” che è, in sintesi, il termine chiave in un rapporto basato sul confronto diretto tra assicurato ed assicuratore.

Questa nuova frontiera passa per lo sviluppo di progetti di digitalizzazione creati su misura e scalabili per il business digitale. Esso ha un solo scopo: portare nuovi clienti da liste profilate, canali digitali e inbound marketing.

Noi di Namu facciamo questo: creiamo strategie, campagne e quel che occorre per far crescere la tua agenzia assicurativa. “Postare” per credere!

Utilizza i social ora, clicca!

Giovanni Perilli

Smm - Journalist , Namu Srl

dal Blog

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...