Grande soddisfazione per Namu che è stata invitata al Connected di Fluel in Microsoft House, il primo evento nazionale dedicato all’insurtech, per portare il proprio know how insieme a relatori di prim’ordine come:
- Fabrizio Villani di Fintastico
- Giulio Coraggio di DLP Piper
- Tommaso Sala di Darwininsurance
- Diego Caputo di Neosurance
- Andrea Benedetti di Microsoft
- Alessandro Zamboni di the AvantGarde Group
- Giuseppe Donvito di P101
- Alberto Chierici di Spixii
- Gianluca Zanini di AXA
Alberto Baccari, CEO di Namu, ha presentato i risultati del più grande studio sulla digitalizzazione delle agenzie assicurative in Italia, in particolare:
- quante agenzie assicurative hanno un sito
- qual è la piattaforma più usata
- variazione dei fatturati
- quanti utilizzano i social
- quali social vengono utilizzati
Ma i dati mostrati, che delineano uno scenario di digitalizzazione molto arretrato, non risolvono la situazione.
Quindi Namu ha presentato la matrice di innovazione, che la startup sta già applicando in alcuni grandi gruppi assicurativi già clienti, la quale prevede:
- sensibilizzazione e formazione
- avvio con processi dedicati di digitalizzazione delle agenzie
- marketing e sales automation tramite soluzioni che prevedono l’uso di intelligenza artificiale
Le soluzioni di intelligenza artificiale presentate da Namu hanno destato grande interesse in quanto permettono di:
- abbattere i costi di digitalizzazione
- risparmiare tempo per le attività di lead generation
- automatizzare upselling
- automatizzare il prospecting sul new business
- altri vantaggi competitivi
Namu ha anche altre importanti novità che verranno però svelate nei prossimi mesi.
Questo articolo è stato scritto da:
dal Blog
Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori
La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...
Come possono le reti commerciali svilupparsi in un mondo digitale?
Come possono le reti commerciali utilizzare strumenti digitali per aggiungere valore al customer journey? E, dall'altra parte, come gli strumenti digitali possono aiutare gli acquirenti? Cosa riserva il futuro per i team di vendita? ...
Modelli predittivi: perché sono importanti per le aziende? 5 applicazioni
Quali sono le principali applicazioni dei modelli predittivi, da cui le aziende possono trarre un reale vantaggio competitivo? E come si ottengono i modelli? A seguito dello scoppio dell’emergenza...