Le parole chiave della Digital Transformation

Hai come l’impressione di non capire i tuoi colleghi quando parlano di digitalizzazione?
Se la risposta è si, questo breve glossario ti sarà utile per capire, in modo veloce ma esaustivo, le parole chiave della Digital Transformation.

Negli ultimi 10 anni il mondo del lavoro ha subito delle variazioni importanti sotto molti aspetti e non sempre risulta facile rimanere aggiornati (ma chi si ferma è perduto, ne avevamo parlato qui). Le parole chiave della Digital Transformation hanno introdotto moltissimi concetti che stanno diventando parte integrante del parlare e pensare quotidiano.
Di conseguenza è bene aggiornarsi, anche se a volte le informazioni trovate in rete risultano poco chiare o, a volte, addirittura contrastanti.

Ecco le parole di cui parleremo:

Cominciamo!

Assistente virtuale

Forma di intelligenza artificiale: l’assistente virtuale è un’interfaccia di comunicazione che si basa su un moto cognitivo, il quale, comprendendo i concetti affrontati, permette di simulare una comunicazione vera e propria, uscendo dagli schemi logici preimpostati di domanda/risposta tipici della Chatbot.

Big Data

Grande insieme di dati raccolti che, una volta analizzato, dà la possibilità all’azienda stessa di poter sviluppare e migliorare il proprio business.

Chatbot

E’ un programma in grado di simulare una chat con un interlocutore e che seguendo uno schema logico domanda/risposta preimpostato, formula e/o risponde a domande più o meno complesse relative ad uno o più argomenti.

Data Scientist

Nuova figura professionale che richiede competenze multidisciplinari – informatica, statistica, marketing ed economia – e si occupa di Big Data: analizza i dati, li interpreta e di conseguenza li trasforma in strategie per l’azienda.

Deep Learning

Il Deep Learning o apprendimento profondo fa parte del Machine Learning:
mentre i programmi tradizionali analizzano i dati in modo lineare, il Deep Learning consente alle macchine di elaborare i dati con un approccio non lineare, utilizzando invece reti neurali artificiali per eseguire il processo di apprendimento automatico.

Fintech

Termine nato fra la fusione delle parole Finance & Technology (finanza e tecnologia): indica tutto ciò che è innovazione digitale in ambito finanziario.

Insurtech

Termine nato fra la fusione delle parole Insurance & Technology (assicurazione e tecnologia): indica tutto ciò che è innovazione digitale nell’industria delle assicurazioni.

Intelligenza Artificiale (AI)

E’ la scienza nata fra gli anni ‘40 e ‘50 che si pone come obiettivo quello di riprodurre il sistema cognitivo umano su dei sistemi artificiali, in modo da permettere alle macchine di ragionare, di svolgere mansioni intelligenti e risolvere problemi, attività normalmente destinate all’essere umano.

Internet of Things (IoT)

L’internet delle cose è un concetto introdotto da Kevin Ashton, cofondatore e direttore esecutivo di Auto-ID Center, e indica la digitalizzazione degli oggetti di uso comune: ad esempio una automobile che si guida da sola, uno smartwatch che ci indica il nostro stato di salute o elettrodomestici che dialogano in cucina.

Machine Learning

Il Machine Learning, in italiano apprendimento automatico, è un insieme di metodi scientifici nel campo dell’Intelligenza artificiale che conferisce ai computer la capacità di acquisire nozioni in maniera empirica, senza essere stati esplicitamente programmati.

In conclusione: questi sono solo alcuni dei nuovi concetti e parole chiave della Digital Transformation, quelli che abbiamo pensato essere i più frequenti e basilari. Speriamo che dopo questa breve lettura la tua visione sia un po’ più chiara! E se vuoi approfondire, segui Namu su Facebook e leggi il Glossario presente sul nostro sito.

Questo articolo è stato scritto da:

Erika Buzzo

Digital Strategist, Namu srl

dal Blog

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...