<div class="sharethis-inline-share-buttons"></div>

Intelligenza Artificiale nel Marketing

La Customer Centricity vuole aziende sempre più capaci di comprendere i bisogni dei clienti: l’AIM, ovvero l’Intelligenza Artificiale nel Marketing, serve proprio a questo.

Il mercato delle tecnologie AI – Intelligenza Artificiale – è in piena espansione.
Un sondaggio di Narrative Science ha rilevato che il 38% delle imprese utilizza già l’intelligenza artificiale, che crescerà fino al 62% entro il 2018. Forrester Research ha previsto oltre un 300% di aumento dell’investimento nell’AI, oltre i livelli del 2016 e l’ IDC stima che il mercato dell’intelligenza artificiale crescerà da 8 miliardi di dollari del 2016 a oltre 47 miliardi di dollari nel 2020.

Ma cosa significa tutto ciò per il marketing?

Intelligenza Artificiale nel Marketing: benvenuta AIM

Per AIM (Intelligenza Artificiale nel Marketing) si intendono tutte quelle tecniche, software e automazioni che raccolgono e interpretano i dati dei clienti, al fine di migliorare i processi di persuasione, la user experience e di conseguenza le fasi decisionali del cliente.

Ecco alcuni esempi di come attualmente l’AI si integra nel marketing:

  • Intelligenza Artificiale per Analytics: in base a tutti i dati disponibili dei clienti, raccomanda quali variazioni dei contenuti hanno un rendimento migliore e per quali segmenti
  • Intelligenza Artificiale per supporti a pagamento: Sostituisce il targeting manuale, il lavoro creativo e le campagne promozionali, con il targeting automatizzato, creatività e campagne, tutte basate sull’intelligenza artificiale.
  • Intelligenza Artificiale per i motori di raccomandazione (Recommender Engine): Fornisce contenuti o consigli sui prodotti basati su AI, i quali analizzano automaticamente il comportamento degli utenti sui punti di contatto, suggerendo gli articoli in base ai dati raccolti.

Il fil rouge dell’ Intelligenza Artificiale nel Marketing è la personalizzazione: le migliori esperienze sfruttano i dati raccolti da tutti i canali dei clienti, al fine di alimentare gli algoritmi di AI e fornire risultati significativi.
Più si avranno fonti di dati, più saremo in grado di prevedere il risultato desiderato per ciascun utente.

L’AIM sfrutta gli algoritmi di Machine Learning e NLP (Natural Language Processing), integrandoli a tecniche statistiche e di Marketing comportamentale.

L’Intelligenza Artificiale nel Marketing viene già utilizzata per le campagne digitali a pagamento e non, per creare contenuti mirati e per promuovere o comunicare con i clienti.
Microsoft, Google, Facebook e Amazon hanno fatto investimenti significativi nell’AI e molti altri stanno seguendo i loro passi.
Salesforce e Adobe hanno annunciato nuovi programmi intelligenti.

“Sono sbalordito dal modo in cui l’Intelligenza Artificiale trasformerà ogni settore”, ha detto Leslie Fine , vicepresidente di Salesforce. “Oggi le aziende devono assolutamente integrare l’intelligenza artificiale nei loro processi, prodotti e servizi o rischiano di diventare meno competitive rispetto alle aziende che applicano l’intelligenza artificiale per migliorare la User Experience dei clienti e per prendere decisioni aziendali più intelligenti”.

Intelligenza Artificiale nel Marketing: come cambia il lavoro del Marketer?

Alcuni sostenitori dell’AI credono che la tecnologia sostituirà effettivamente i ruoli nella forza lavoro, ma allo stesso tempo porterà il potenziale per creare nuovi posti di lavoro. Inoltre, l’intelligenza artificiale rimodellerà i ruoli esistenti.

Grazie all’AI puoi essere quella persona creativa che hai sempre desiderato essere.

“Il 95% delle persone che sono avvicinate al marketing, non sono state attratte dalla parte relativa all’analisi dei dati. Bensì per il lato soft del marketing. ” ha detto Sameer Patel, CEO di Kahuna, realtà che si occupa di Automation Software.
“Grazie all’AI, possono essere quelle persone creative che hanno sempre desiderato essere. Ora ci sono dei software che non richiedono che tu sia un matematico. ”

In conclusione, l’Intelligenza Artificiale nel Marketing porta diversi vantaggi, per i clienti che finalmente possono ricevere consigli personalizzati, per le aziende che possono comprendere meglio il mercato e agire di conseguenza. E infine per i marketer, i quali possono sfruttare molti tool per migliorare le azioni di marketing e portare risultati migliori.

Se ti interessa scoprire alcuni software che sfruttano l’Intelligenza Artificiale nel Marketing, leggi “L’Intelligenza Artificiale nel Marketing: i tool che devi conoscere“.

 

Questo articolo è stato scritto da:

Erika Buzzo

Digital Strategist, Namu srl

<div class="sharethis-inline-share-buttons"></div>

dal Blog

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori

La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...