Ecco alcune piattaforme di intelligenza artificiale per campagne su canali social, chatbot, gestione dei clienti e molto altro.

In questo articolo ti avevamo illustrato i motivi per cui l’intelligenza artificiale sta diventando indispensabile nel tuo business.
Ti avevamo anche già spiegato come fare a trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale, in quest’altro articolo.

Ora facciamo un passo successivo.

Quello che segue è l’ elenco di alcune delle migliori piattaforme che sfruttano l’Intelligenza Artificiale, le quali possono aiutarti a far crescere la tua attività. Le abbiamo suddivise in categorie, in modo da essere facilmente consultabili e permetterti di focalizzarti su quelle più interessanti per te.

Iniziamo!

Indice per argomenti:

Piattaforme di Intelligenza Artificiale che migliorano le tue campagne sui social media

Conversocial: Conversocial è una piattaforma che permette ai team del servizio clienti di venire a conoscenza in tempo reale delle “menzioni che contano”, risolvendo prontamente eventuali problemi, al fine di offrire una ricca esperienza del cliente sui canali mobile e social. Conversocial consente di gestire i clienti dei social media in modo più efficiente e di ottenere da loro informazioni essenziali. Viene utilizzato da centinaia di brand globali, come Hyatt, BBC, Tesco, BMW ecc… per creare rapporti redditizi e duraturi.

Converseon: Converseon è una piattaforma che consente alle aziende di raccogliere i dati di ascolto sociale, costruendo dei classificatori personalizzati basati sull’apprendimento automatico. Esempi sono: emozione, cura del cliente, intenzione di acquisto, esperienza del cliente, sentiment ecc. I dati di Conversus consentono inoltre lo sviluppo di modelli di analisi predittiva, che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per l’apprendimento automatico, per fornire stime accurate del comportamento e/o delle tendenze del settore futuro.

Crimson Hexagon: Crimson Hexagon è il leader globale nelle informazioni sui consumatori dai dati dei social media. Basato su una tecnologia brevettata e una raccolta dati interna di oltre 1 trilione di post, la piattaforma di Crimson Hexagon aiuta centinaia di marchi e agenzie a rispondere a domande aziendali critiche attraverso le informazioni derivanti dai dati social. Tra i clienti si trovano aziende leader come Starbucks, Paramount Pictures, Netflix e Twitter.

Insightpool: la piattaforma di Influencer Marketing di Insightpool è un approccio omnicanale per identificare, attivare e ottimizzare le campagne marketing con influencer. Lo strumento filtra istantaneamente e senza interruzioni 750 milioni di influencer da oltre 100 Networks, tra cui Facebook, Twitter, Instagram, and Pinterest.

Rocco: Rocco è un assistente AI che crea e pubblica contenuti su tutti i canali di social media su base giornaliera. Questo assistente virtuale si adatta perfettamente a qualsiasi team e al flusso di lavoro esistente. Per esempio, Rocco apprende i dettagli della tua attività e del tuo tone of voice. In base a questo suggerirà nuovi contenuti per coinvolgere i tuoi Follower. O ancora, Rocco ti aggiornerà su quali tipi di campagne pubblicitarie funzionano, quali contenuti hanno la migliore copertura, coinvolgimento, condivisione e click-through. E molto altro ancora.

Sysomos: Sysomos è una piattaforma a supporto delle esigenze di marketing e analisi dei social media delle aziende. Porta l’intelligenza artificiale sui social media, fornendo un accesso immediato e illimitato a tutte le conversazioni nei social. Attraverso l’analisi dei testi, raccoglie dati da blog, Twitter, messaggi, social, wiki ecc.

Unmetric: l’unica piattaforma di social media Intelligence focalizzata sui brand. Unmetric è una piattaforma di analisi dei social media che fornisce informazioni su ciò che fanno i concorrenti, sul rendimento dei contenuti, su quali campagne sono in esecuzione e su come si concentrano i loro sforzi.

 

 

Chatbot che usano l’ai Intelligenza Artificiale per parlare con i tuoi clienti

Prima di vedere i tool, sai qual è la differenza tra chatbot e assistente virtuale? Se hai ancora dei dubbi, leggi questo nostro post dove spieghiamo bene la differenza tra questi due strumenti, per decidere quale scegliere per il tuo business!

Botmother: aiuta a creare utili chatbot multipiattaforma per le aziende, in 1 giorno lavorativo. Con Botmother chiunque può creare un bot: la conoscenza della programmazione non è necessaria. Con l’aiuto di questi robot intelligenti gli utenti gestiscono gli ordini, controllano il saldo del conto, acquistano biglietti aerei, ecc.

Botsify: una piattaforma per costruire chatbot AI senza avere conoscenze di programmazione. Bot completamente intelligenti con funzionalità di machine learning per renderli ancora più intelligenti e portare l’esperienza dell’utente a nuovi livelli. Le conversazioni sono completamente automatizzate.

Botsociety: Botsociety è uno strumento per progettare, visualizzare in anteprima e creare interfacce di conversazione. Porta l’approccio “Ciò che vedi è ciò che ottieni” alle interfacce di conversazione. Botsociety include clienti come Google, Microsoft e molti altri.

Brainbot: una società di software dedicata allo sviluppo della tecnologia Blockchain. Principalmente una società di tecnologia di apprendimento automatico. Lavora in partnership con aziende e start-up che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain per innovare.

Brainshop: un provider di chatbot personalizzabili con funzionalità AI avanzate. Questo plug-in aggiunge valore al sito Web del cliente integrando più funzionalità, tra cui coinvolgere i visitatori e tenerli sul sito Web, rispondere in tempo reale, con un registro linguistico molto “umano” ecc.

FlowAI: FlowAI fornisce strumenti all’avanguardia per creare chatbot personalizzati, assistenti AI, servizio clienti ecc.. Questa è una piattaforma chatbot facile da usare e basata sull’intelligenza artificiale, che trasforma il tuo lavoro in un’esperienza di conversazione straordinaria.

Flowxo: Flowxo offre numerose funzionalità per creare e gestire i chatbot per le piattaforme social. Si tratta di una piattaforma veramente multipla, in quanto è possibile crearne una sola valida per tutte le piattaforme supportate da Flowxo. La messaggistica è veloce e affidabile, in quanto questa piattaforma tecnologicamente avanzata è costruita per essere altamente scalabile e affidabile.

Inforobo: Inforobo è la prima piattaforma di supporto automatizzato per le informazioni, con un sistema di risposta artificiale intelligente disponibile in modalità Software as a Service (SaaS) che offre una soluzione unica per vendite, assistenza clienti, chat live, lead generation, assistenza ai siti Web e interfaccia, utilizzando un linguaggio naturale.

Microsoft Luis AI: un servizio basato sull’apprendimento automatico per la comprensione del linguaggio naturale in app, bot e dispositivi IoT. Crea rapidamente modelli personalizzati pronti per l’azienda, che vengono continuamente migliorati.

MobileMonkey: MobileMonkey viene considerata, a livello mondiale, la migliore piattaforma di marketing per Facebook Messenger. È la piattaforma più semplice ed intuitiva nella creazione del marketing mobile su Facebook Messenger. Grazie all’interfaccia Drag and Drop, puoi costruire il tuo primo bot in 5 minuti con MobileMonkey.

Morph.AI: una piattaforma DIY (Do It Yourself) che passa il controllo nelle mani delle aziende, per gestire il proprio chatbot e il proprio pubblico. Dal momento che Morph.ai ha introdotto il concetto di ‘chatbot come landing page’, questo strumento aiuta le aziende a utilizzare i chatbot come pagina di atterraggio per i propri annunci, favorendo così il coinvolgimento immediato e raccogliendo lead di alta qualità. I chatbot creati utilizzando Morph.ai possono essere distribuiti su Facebook, Twitter, siti Web e app per dispositivi mobili. Questi chatbot supportano interessanti funzionalità, come l’elaborazione del linguaggio naturale, l’analisi in tempo reale, l’integrazione con il CRM e molto altro.

myBot: myBot è open source e per questo ogni account dei clienti è al sicuro. Oltre ad essere veloce, affidabile, stabile e ricco di funzionalità, questo bot può essere installato da chiunque. Questo bot ha più di 100 funzionalità e, grazie ad aggiornamenti costanti, vengono aggiunte nuove funzionalità e perfezionate quelle vecchie.

Octane AI: una piattaforma per creare chatbot, che consente agli utenti di aggiungere ai propri chatbot, dei contenuti, discussioni, moduli, mostrare i prodotti e altro ancora. La piattaforma consente inoltre agli utenti di integrare sul proprio chatbot, YouTube, Soundcloud, blog, video di Facebook, fogli Google e molto altro ancora.

Personality Forge: piattaforma chatbot pluripremiata, che consente di conversare e creare facilmente chatbot. Questi chatbot hanno emozioni e ricordi, e chattano in modo indipendente con persone reali e altri chatbot.

Pandorabots: una piattaforma leader per la creazione e l’implementazione di chatbot basati su AI, e dotati di funzionalità e strumenti multipli. Pandorabot ha una delle più grandi comunità di chatbot online attive. I Pandorabot supportano il marketing e la pubblicità, e vengono utilizzati anche nell’educazione.

Rebot Me: servizio che consente a chiunque di creare il proprio chatbot gratuitamente. Contrariamente all’idea che creare e gestire un chatbot sia difficile e implichi una programmazione complessa, Rebot.me ha dimostrato che lo sviluppo di un chatbot è una procedura molto semplice, che può essere fatta da chiunque.

Recast AI: una piattaforma collaborativa end-to-end che consente agli sviluppatori di creare, addestrare e implementare interfacce di conversazione, conosciute anche come bot. I robot creati non sono stupidi in quanto riescono a comprendere veramente gli umani.

Talla: è una piattaforma basata su AI che consente un nuovo tipo di creazione, organizzazione e condivisione della conoscenza. Utilizza l’apprendimento automatico per affinare le informazioni rilevanti nel giusto contesto, e mantiene aggiornate le informazioni in costante evoluzione. Talla è utilizzato per i nuovi dipendenti, per la gestione delle procedure e altro ancora. Talla ha ora lanciato anche BotChain, una piattaforma blockchain per la comunicazione e la sicurezza degli agenti che lavorano autonomamente.

Zabaware: Zabaware è il creatore del pluripremiato chatbot con tecnologia AI chiamato Ultra Hal. Questo bot impara dalle conversazioni passate (da uomo a uomo) e dall’osservazione delle conversazioni su Twitter (da uomo a uomo).

Piattaforme a.i. Intelligenza Artificiale che possono aiutarti a sviluppare contenuti migliori

BloomReach: la prima piattaforma di esperienza digitale aperta e intelligente. BloomReach guida l’esperienza del cliente per accelerare il percorso verso la conversione, aumentare i ricavi e generare la fidelizzazione dei clienti. Con applicazioni per la gestione dei contenuti, la ricerca di siti, la gestione delle pagine, l’ottimizzazione SEO, è un ottimo assistente per chi si occupa di curare l’esperienza dei clienti, ottenendo risultati di business.

Concured: Concured utilizza l’Intelligenza Artificiale per analizzare il comportamento delle persone nei confronti dei contenuti, per indicare ciò che dovresti creare per massimizzare l’engagement e il ROI (Return On Investment).

Find The Ripple: una piattaforma basata su AI che supporta i marketer nella creazione di contenuti che possono avere un forte impatto, nella ricerca di tendenze e nella risonanza di risorse digitali per i target di riferimento. Ha trasformato il modo in cui i marchi interagiscono con il loro pubblico di destinazione sulle piattaforme di social media.

Idio: Idio rafforza la conversazione con i clienti, guidando l’intuizione, il coinvolgimento e le entrate dei principali marketer di tutto il mondo. La piattaforma di Content Intelligence di Idio identifica i modelli nel consumo di contenuti di ciascun cliente per comprenderne gli interessi, prevedere le intenzioni e garantire risultati proficui per le aree di marketing, vendita e assistenza.

Phrasee: una soluzione di marketing aziendale che utilizza l’intelligenza artificiale per generare un linguaggio di e-mail marketing che supera gli umani. Phrasee ha utilizzato l’intelligenza artificiale per rivoluzionare gradualmente il marketing digitale.

Piattaforme CRM che utilizzano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza del cliente

Getbase: questa piattaforma di vendita all-in-one è progettata per aiutare i rappresentanti a vendere di più, e offrire ai responsabili delle vendite informazioni dettagliate e utilizzabili per far crescere la propria attività. Questo software CRM è orientato a rendere più produttive le piccole aziende, o il team di vendita.

Growbots: una soluzione unica per ottenere una crescita dei guadagni. Con questa piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, chiunque abbia bisogno di generare lead, dalle vendite al marketing, può raggiungere centinaia di potenziali clienti in pochi minuti. Gli addetti alle vendite hanno la libertà di interagire direttamente con i clienti e creare business, invece di rallentare il processo noioso e dispendioso in termini di tempo della creazione di liste prospect e della divulgazione manuale.

Kluster: Kluster Intelligence sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per produrre previsioni dinamiche e intuizioni intelligenti, che generano entrate. Con Kluster è possibile ottenere delle previsioni di vendita accurate e dinamiche a livello aziendale, combinando l’intelligenza artificiale con il giudizio umano.

Insidesales: una piattaforma il cui obiettivo è aumentare le vendite basandosi su Neuralytics, un motore di autoapprendimento predittivo che guida la crescita dei ricavi offrendo un’esperienza ottimizzata sia per il venditore che per l’acquirente. La piattaforma alimenta le prestazioni degli agenti di vendita e introduce delle innovazioni nelle comunicazioni di vendita predittive.

Pega: software basato sulla piattaforma Pega che consente alle persone di implementare rapidamente e di estendere facilmente le applicazioni per assecondare le esigenze strategiche aziendali. Pega ha implementato funzionalità pluripremiate in CRM e BPM, grazie all’intelligenza artificiale avanzata e all’automazione robotizzata, per aiutare i principali marchi mondiali a raggiungere risultati aziendali rivoluzionari.

People AI: una piattaforma AI per il team di vendita e marketing basata sui dati. Con People.ai è possibile gestire meglio le vendite e la visibilità del marketing.

Persado: Persado è un Cloud linguistico che consente agli operatori di marketing di identificare la lingua e le emozioni che suscitano nei consumatori per aumentare il coinvolgimento, e costruire relazioni durature.

Salesforce: Salesforce è un CRM che include tecnologie cloud social e mobile, per aiutare le aziende a connettersi con clienti, partner e dipendenti in modi completamente nuovi.

 

Intelligenza artificiale che aumenta il numero di clienti, genera opportunità e le gestisce, grazie all’intelligenza artificiale? Si chiama Customer Deal Management. Leggi qui

Piattaforme di marketing e pubblicità cross-channel che utilizzano l’ai Intelligenza Artificiale per migliorare i risultati

Aritic Pinpoint: strumento di automazione del marketing che alimenta l’intelligenza artificiale per tracciare Lead e aumentare il coinvolgimento su più canali di marketing.

Appier: è una società tecnologica che mira a fornire piattaforme di intelligenza artificiale per aiutare le imprese a risolvere i loro problemi aziendali più difficili. Composta da un team appassionato di informatici e ingegneri con esperienza in intelligenza artificiale, analisi dei dati e sistemi distribuiti.

GetResponse: piattaforma di email marketing con più di 350.000 clienti in tutto il mondo. Ma non solo: si occupa anche di pianificare webinar, landing page e campagne marketing.

Oracle Marketing Cloud: Oracle Marketing Cloud personalizza le esperienze dei clienti utilizzando software di marketing, relativi a content marketing, social marketing e gestione dei dati. I moderni marketer scelgono Oracle per creare Engagement, esperienze, connettere dati e ottimizzare le interazioni.

Kahuna: piattaforma decisionale per i consumatori. Kahuna aiuta i marketer a ottenere il massimo dai loro sforzi di messaggistica determinando automaticamente il canale migliore, il tempo di invio e i contenuti per ciascun messaggio a livello di singolo consumatore, contribuendo a creare relazioni personalizzate e significative. Kahuna è spinto dall’intelligenza artificiale e dall’apprendimento automatico.

Adbrain: utilizzato dai digital marketer e dai loro partner per creare mappe ID avanzate dei loro clienti. Con l’innovativa soluzione di mappatura degli ID cliente di Adbrain, i marketer e i tecnologi hanno una visione chiara dell’identità dei loro clienti e possono offrire un viaggio coerente e personalizzato tra i vari dispositivi.

Drawbridge: società leader nella gestione delle identità digitali, che sviluppa la tecnologia cross-device, cambiando radicalmente il modo in cui i brand si connettono con le persone.

Piattaforme multimediali a pagamento che utilizzano l’intelligenza artificiale per migliorare il ROI

Acquisio: fornisce software che facilitano l’acquisizione dei clienti, utilizzando piattaforme pubblicitarie come Google AdWords e Facebook Ads. I marketer possono beneficiare degli strumenti avanzati di Data Science di Acquisio per automatizzare e ottimizzare la maggior parte dei processi coinvolti nell’acquisizione online di nuovi clienti.

Adbasis: la piattaforma Adbasis è un ambiente di test controllato e uno strumento di analisi per le aziende (Brand e SEM) per condurre A/B test. L’obiettivo finale di Adbasis è quello di fornire agli inserzionisti, le capacità e i dati di cui hanno bisogno per migliorare il loro ROI pubblicitario nel tempo.

Adlucent: Adlucent rende facile per le persone trovare e acquistare prodotti online, con una tecnologia pubblicitaria basata sul consumatore. Sfruttando la sua tecnologia di ricerca approfondita, Adlucent aiuta i retailer più intelligenti ad acquisire nuovi clienti e incrementare i profitti attraverso una pubblicità digitale mirata.

Boomtrain: la piattaforma di marketing intelligente di Boomtrain aiuta a capire e a comunicare con i clienti a livello individuale, su qualsiasi scala. Le intuizioni basate sull’intelligenza artificiale offrono il vantaggio di studiare e conoscere ciascun cliente a livello individuale, automaticamente e in tempo reale. Boomtrain mostra precisamente chi scegliere come target, cosa dire e quando raggiungerlo, in modo da ottenere importanti risultati di business.

Frank: il cervello di Frank è connesso a Facebook, Google e altri due milioni di siti web. Frank si prende cura di tutte le impostazioni, l’ottimizzazione e i rapporti per una campagna pubblicitaria al fine di massimizzare il ROI al volo.

Magnetic: piattaforma che utilizza l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale per automatizzare la selezione del pubblico, la decisione e l’ottimizzazione delle promozioni, la diminuzione delle frodi. Ciò si traduce in un netto miglioramento delle prestazioni delle campagne promozionali, con uno sforzo nettamente inferiore del dipartimento marketing.

Marin Software: software di marketing, leader di settore, per inserzionisti e agenzie. Piattaforma SaaS di gestione degli annunci, integrata per la pubblicità su motori di ricerca, social e display, Marin aiuta i digital marketer a migliorare le prestazioni, risparmiare tempo e prendere le decisioni migliori.

Stackadapt : piattaforma pubblicitaria nativa che aiuta i Brand ad accelerare il coinvolgimento e l’acquisizione dei clienti. Questa piattaforma all’avanguardia è il luogo in cui alcuni dei lavori più evoluti nel Machine Learning, incontrano un’esperienza utente all’avanguardia.

Trapica: software basato sull’intelligenza artificiale che individua autonomamente il pubblico di maggior valore scegliendolo come target. Il software incorpora l’apprendimento automatico, l’analisi predittiva e altri algoritmi, per comprendere i consumatori e classificare il pubblico in tempo reale. Trapica verifica e modifica le campagne in modo proattivo per raggiungere gli utenti più pertinenti e tassi di conversione, oltreché costi, molto migliori.

La lista di software e piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale non è finita qui, ma visto il numero elevato di tool da elencare abbiamo preferito fermarci, per non mandarti in Overload🙂

Se vuoi venerne altri, clicca qui

Se conosci altri tool che potrebbero far parte di queste categorie, scrivici!

Alla prossima!

Questo articolo è stato scritto da:

Gaia Gasparetto

Digital Strategist, Namu srl

dal Blog

L’Intelligenza Artificiale nel 2020: i top trends

L’Intelligenza Artificiale nel 2020: i top trends

Cosa c'è da aspettarsi dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale nel 2020 fino al 2021? Aumento di posti di lavoro, riconoscimento facciale, personalizzazione dell'offerta e molto altro ancora. Vediamo assieme quali sono i principali. L'intelligenza artificiale è...