Seo, competitor e cose da sapere: come incrementare il proprio business

Il web designer ti ha appena mostrato il tuo nuovo sito aziendale ed è bellissimo: purtroppo nei giorni a venire scoprirai che il traffico sul sito sarà minimo e i clienti non aumenteranno. Per quale motivo?

Per incrementare il proprio business e aumentare il numero di clienti non basta un “bel sito”, ma ci vuole una strategia pianificata e la conoscenza degli strumenti della digitalizzazione.

Purtroppo moltissime aziende stanno vivendo passivamente il cambio delle strategie di sales & marketing senza riuscire ad adeguarsi alla trasformazione digitale: manager e professionisti si sentono come intrappolati in una morsa che pian pianino sta sgretolando la stabilità aziendale. Ma le cose da fare per incrementare il proprio business quali sono?

Vi abbiamo già raccontato qui l’esperienza fatta con Groupama, realtà leader nel mondo assicurativo, che si è affidata a Namu nei processi di digitalizzazione: in quella occasione alcuni tra i migliori agenti di Groupama hanno avuto modo di apprendere, in un tour di due giorni con Alberto Baccari, quali sono e come utilizzare i nuovi strumenti digitali per ottimizzare e quindi digitalizzare le loro agenzie assicurative.

Come incrementare il proprio business: le cose che devi sapere.

Le cose da fare per incrementare il proprio business

Vediamo ora la checklist delle cose da fare per incrementare il tuo business:

1 – Analizza il modello di business della tua azienda confrontandolo con il mercato e i principali competitor, per capire i punti di forza e i punti da migliorare.

2 – Definisci la value proposition, il Business Model Canvas e la strategia da adottare.

3 – Delinea le buyer personas e il piano di inbound marketing, che siano consoni al tipo di target: è inutile continuare a proporre i propri servizi a persone molto probabilmente non interessate!

4 – Ottimizza il tuo sito, migliorando la user experience, facendolo crescere nell’indice di Google grazie alla SEO. E mi raccomando, ricorda che la maggior parte delle persone usa il cellulare per navigare: quindi pretendi un sito mobile friendly (ottimizzato per i cellulari).

5 – Be social! Crea una pagina aziendale sui social network più consoni al tuo business: abbiamo parlato a lungo dell’importanza di esserci, in questo articolo.

6 – Digitalizza i processi aziendali, introducendo nuovi strumenti digitali che andrannò a rendere più efficente i workflow interni.

Speventato?
Le cose da fare sono molte e difficili da affrontare senza il supporto di un professionista! Quindi per prima cosa affidati a chi ha esperienza ed è in grado di raggiungere i risultati prefissati.

Per permettere di abbattere i costi, Namu offre una serie di strumenti gratuiti o dal costo molto contenuto ma in grado di portare risultati straordinari e incrementare il proprio business.

Contattaci per avere maggiori informazioni!

Questo articolo è stato scritto da:

Erika Buzzo

Digital Strategist, Namu Srl

dal Blog