La Connessione WI-FI non è un optional: le persone passano più di 6 ore al giorno collegate al proprio cellulare e la tendenza non diminuirà. Siamo nell’era del “wifi gratuito ovunque” e l’Europa lo sa.

wi fi Due mesi fa mi trovavo nel nuovo aeroporto di Istanbul, aperto recentemente e considerato il più grande del mondo, con i suoi 77 milioni di metri quadrati e le sue aree sconfinate. Sfortunatamente senza una connessione Wi Fi gratuita. Ho considerato questa mancanza inammissibile, perché influenza negativamente la customer experience e la percezione dell’aeroporto – costato, tra l’altro, 10,2 miliardi di euro. Nell’era della quarta rivoluzione industriale, le aziende e le pubbliche amministrazioni sono chiamate a iniziare un’estrema digitalizzazione, in linea con le esigenze delle persone (e dei clienti): processi veloci, wifi gratuito ovunque ed eccellente customer experience. Digitalizzazione che la Commissione europea vuole facilitare con un sostegno concreto.

Free Wi Fi e Wifi4Eu: che cosa sta progettando per noi la Commissione Europea

Se nelle aziende private, specialmente nel retail, la situazione è piuttosto rosea – basti pensare ad H&M che consente ai clienti di sottoscrivere alla Member Card in negozio tramite dispositivo mobile, utilizzando la loro connessione wi fi gratuita – nei luoghi pubblici la connessione gratuita sembra essere un miraggio. Per questo motivo, lo scorso novembre 2018 la Commissione europea ha lanciato la chiamata Wifi4Eu, con l’obiettivo di offrire alle città europee prive di wi fi gratuita, un buono di 15.000 euro per l’installazione di reti wi fi gratuite nelle aree pubbliche e negli edifici. La chiamata è stata ben accolta, al punto che è già in programma una seconda chiamata: attualmente ci sono 2.800 comuni che hanno ottenuto il voucher Wifi4Eu e la commissione europea sta valutando di estenderla alle aziende private. Per essere aggiornato sullo stato dell’opera, basta fare clic su questo link

3 passaggi per offrire la connessione wi-fi gratuita ai tuoi clienti

Qualunque sia la tua attività, ci sono vantaggi nell’offrire ai tuoi clienti un accesso gratuito alla rete.

Il più lampante è che offrendo questo servizio nel tuo business, ci sarà una percezione positiva che consentirà una buona customer experience e metterà in moto un circolo virtuoso (recensioni sui social media, ad esempio).

Quindi, quali passi dovresti fare per fornire una connessione wi fi gratuita ai clienti?

  1. Scegli un provider di servizi Internet che ti aiuti a configurare la connessione wi-fi gratuita. È importante determinare la larghezza di banda necessaria per la tua azienda. Tieni presente che hai a che fare con computer e anche con dispositivi mobili.
  2. Imposta la tua rete separando la tua rete aziendale dalla tua rete Wi-Fi pubblica, usando nomi diversi per entrambe le reti. Suggeriamo di impostare strumenti di filtro per impedire un utilizzo elevato della larghezza di banda da parte di singoli utenti.
  3. Semplifica la connessione, ma ricorda che l’accesso per i clienti deve includere un accordo sui Termini di servizio (deve essere obbligatorio, perché proteggerà la tua attività e può limitare la tua responsabilità se un cliente abusa della tua rete.

In conclusione

Un recente studio della Cox Business stima che entro il 2020 oltre 24 miliardi di dispositivi saranno connessi alla rete, la maggior parte dei quali in WiFi, con una media di tre device a persona (smartphone, tablet, smartwatch, fitband ecc).

Recenti statistiche dicono inoltre che in Italia oltre il 75% delle persone usa abitualmente uno smartphone. Il 68% degli intervistati afferma di utilizzare con frequenza il WiFi delle attività commerciali e, di queste, quasi 1 persona su 2 lo fa su base settimanale.

Come abbiamo visto in precedenti articoli, la sfida all’innovazione per le imprese è più che mai aperta per cogliere i benefici derivanti dalla digitalizzazione. Tra questi rientra l’offerta di wi fi gratuito, la cui adozione incide sullo sviluppo positivo della customer experience.

Questo articolo è stato scritto da:

Erika Buzzo

Digital Strategist, Namu srl

dal Blog

L’Intelligenza Artificiale nel 2020: i top trends

L’Intelligenza Artificiale nel 2020: i top trends

Cosa c'è da aspettarsi dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale nel 2020 fino al 2021? Aumento di posti di lavoro, riconoscimento facciale, personalizzazione dell'offerta e molto altro ancora. Vediamo assieme quali sono i principali. L'intelligenza artificiale è...