
Trovare nuovi clienti con l’intelligenza artificiale
Trovare nuovi clienti con l'intelligenza artificiale, nell'era della quarta rivoluzione industriale, è la soluzione ideale. Una delle attività che maggiormente richiede impegno, grandi doti relazionali, carisma e savoir faire, oltreché essere benzina per tutte le...
Come l’A.I. aiuta a raggiungere gli obiettivi per venditori
La nostra era digitale ha iniziato a implementare applicazioni di intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana, e in vari settori di business: le imprese e le reti di vendita non fanno eccezione. Ecco una panoramica di come l'A.I. può migliorare i processi di...
Come possono le reti commerciali svilupparsi in un mondo digitale?
Come possono le reti commerciali utilizzare strumenti digitali per aggiungere valore al customer journey? E, dall'altra parte, come gli strumenti digitali possono aiutare gli acquirenti? Cosa riserva il futuro per i team di vendita? ...
Modelli predittivi: perché sono importanti per le aziende? 5 applicazioni
Quali sono le principali applicazioni dei modelli predittivi, da cui le aziende possono trarre un reale vantaggio competitivo? E come si ottengono i modelli? A seguito dello scoppio dell’emergenza...
Ai Intelligenza Artificiale: qual è il suo ruolo nell’epidemia COVID-19?
Facciamo un po’ di chiarezza su come l’Ai Intelligenza Artificiale stia supportando la ricerca in questa delicata fase di emergenza sanitaria, portando i casi di alcuni software in uso. ll nuovo...
L’Intelligenza Artificiale nel 2020: i top trends
Cosa c'è da aspettarsi dall'evoluzione dell'intelligenza artificiale nel 2020 fino al 2021? Aumento di posti di lavoro, riconoscimento facciale, personalizzazione dell'offerta e molto altro ancora. Vediamo assieme quali sono i principali. L'intelligenza artificiale è...
Le migliori strategie di ingaggio clienti per gli assicuratori
Quali sono le migliori strategie di ingaggio clienti per gli assicuratori nel 2020? Ce lo dice un interessante articolo di Business America. Durante la ricerca spasmodica di novità business del nuovo anno mi sono imbattuta in diversi articoli verticali su mondi...
Come creare e organizzare una rete di vendita
Creare e organizzare una rete di vendita sembra dare qualche difficoltà. Le vendite e il modo in cui le persone acquistano sono cambiate e le reti di vendita non riescono ancora ad adeguarsi al nuovo standard. Nell'articolo "La Digital Transformation nel Sales"...
L’importanza del Social Selling nel B2B
Il Social Selling nel B2B sta diventando un’urgenza: basti pensare che il 90% dei decision maker delle aziende ha smesso di rispondere alle chiamate a freddo. Un tempo forse le cose erano più lineari. C’era il venditore, con la sua valigetta, la sua lista di contatti...
La Digital Transformation nel Sales
La Digital Transformation nel Sales non riguarda solamente le azioni di vendita, ma tutta una serie di attività che ruotano attorno ai possibili clienti e al modo in cui acquistano. Sembra una banalità ma pare che per molte aziende questo assunto non sia ben chiaro....
Marketing e Sales per la strategia di vendite nelle reti commerciali
Le vendite face-to-face o sul campo rappresentano ancora il 71,2% della forza vendita delle aziende. Eppure senza una strategia di vendite supportata dal marketing, c’è il rischio di non ottimizzare gli sforzi. Sales & Marketing, due organi vitali per le aziende....
Strategia di vendite B2B: come catturare l’attenzione dei potenziali clienti?
Secondo un recente sondaggio i clienti preferiscono essere approcciati con una comunicazione più trasparente e si aspettano di trovare tutte le informazioni sul prodotto / servizio nel sito Internet del fornitore. Vediamo nel dettaglio i risultati per individuare una...
Come utilizzare l’analisi predittiva per migliorare le prestazioni di marketing
Quali sono le sfide principali che devono affrontare le aziende? Perché (e come) l'analisi predittiva e il machine learning risultano fondamentali per le strategie di marketing aziendali? Ma di cosa si tratta esattamente e perché la tua impresa non deve farsi sfuggire...
Customer Experience e connessioni wi fi gratuite per i clienti
La Connessione WI-FI non è un optional: le persone passano più di 6 ore al giorno collegate al proprio cellulare e la tendenza non diminuirà. Siamo nell'era del "wifi gratuito ovunque" e l'Europa lo sa. Due mesi fa mi trovavo nel nuovo aeroporto di Istanbul, aperto...
Digitalizzazione impresa: l’impatto positivo sulla rete di vendita
Digitalizzazione impresa: oggi è fondamentale andare in questa direzione, per rimanere competitivi sul mercato. La digitalizzazione porta benefici a tutti i reparti aziendali, compreso al team dedicato alle vendite. Vediamo perché è importante e quali benefici...
In vacanza con l’ai intelligenza artificiale
Con i viaggi che diventano un'attività sempre più frequente nelle nostre vite, crescono anche le applicazioni dell'ai intelligenza artificiale contribuendo a creare un'esperienza di acquisto o prenotazione migliore e più fluida per i clienti. Vediamo qualche esempio....
Machine Learning per i cambiamenti climatici: applicazioni e soluzioni
La più grande sfida sul pianeta per i cambiamenti climatici potrebbe trarre vantaggio dall'apprendimento automatico trovando valide soluzioni. Eccone alcune. I cambiamenti climatici sono la più grande sfida per il pianeta. Per questo motivo la ricerca di soluzioni è...
Industria alimentare e Intelligenza Artificiale: 5 applicazioni
Il settore dell'industria alimentare è caratterizzato da bassi volumi, a bassi margini. Trovare nuovi modi per ottenere anche un modesto aumento dell'efficienza può fare la differenza tra un impianto che realizza un profitto o una perdita. Questo è il motivo per cui...
Namu per l’innovazione delle aziende del settore Energy & Utilities
Importanti player del settore Energy & Utilities, come Estra Energie e ButanGas, hanno scelto Namu per essere accompagnate in un percorso di trasformazione digitale ed evolvere rispetto ai tradizionali modelli di business. La grande spinta alla...
Smart cities e Intelligenza Artificiale: applicazioni e tendenze
Oggi, sempre più comuni in diverse parti del mondo si rivolgono al concetto di smart cities per migliorare le infrastrutture, la comunicazione e i servizi per i residenti. Hanno accettato la sfida di migliorare le loro città per accogliere una popolazione in...
Tecnologia ai: l’importanza di mantenere gli uomini al centro
L'ingrediente principale di una cultura basata sui dati non è rappresentata dalla tecnologia ai ma dagli esseri umani. Se il fattore umano non viene preso in considerazione, le iniziative incentrate sui dati falliranno. Le aziende di tutto il mondo stanno cercando di...
Servizio sanitario e intelligenza artificiale: il futuro è sorprendente
L'intelligenza artificiale nel servizio sanitario ha un ampio potenziale: dalle soluzioni di assistenza virtuale, alla scoperta di farmaci e la diagnosi di malattie. Tutte funzionalità che rientrano nell'ambito di ciò che può essere raggiunto con l'apprendimento...
Tecnologia etica: le sfide da affrontare e le azioni da compiere
Le profonde conseguenze dell'innovazione esigono che i tecnologi abbiano un quadro etico e sociale per riflettere sulle implicazioni delle stesse tecnologie su cui lavorano. Ma come si può stabilire quale progresso è etico? E quali sono le sfide poste dalla tecnologia...
L’arte dei computer: le applicazioni dell’ai – Intelligenza Artificiale nel campo del Design
La creatività è sempre vista come un prodotto della mente umana. Ma ora l'ai - intelligenza artificiale sta facendo il suo ingresso nel mondo dell'arte, della moda e del design. Ecco quali sono alcune delle applicazioni dell'intelligenza artificiale in campo creativo...
5 modi in cui il machine learning influisce sulle interazioni con i clienti
Grazie alle funzionalità di machine learning e intelligenza artificiale è possibile potenziare le interazioni con i clienti e l'analisi dei dati. Grazie all'apprendimento automatico, la pagina che vedete quando accedete ad Amazon.com è probabilmente molto...
Intelligenza artificiale: in che modo può aiutare lo sviluppo sostenibile?
L'applicazione responsabile della tecnologia di intelligenza Artificiale è sempre più un imperativo. Per farlo è necessario rafforzare lo scambio globale e la cooperazione intorno all'argomento, per assicurarci che le idee e le soluzioni giuste trovino i loro...
Come rendere l’etica dell’a.i. intelligenza artificiale una priorità per le aziende
Un terzo dei professionisti ritiene che i rischi etici siano la principale preoccupazione per l'a.i. intelligenza artificiale. Ottimizzare la logistica, individuare le frodi, condurre ricerche, fornire traduzioni: le “macchine intelligenti” stanno trasformando le...
Costruire data center sostenibili: un’importante sfida energetica
Costruire data center più green è una delle prossime sfide legate alla gestione dell’energia delle nuove piattaforme hardware, per i nuovi servizi informatici. I data center utilizzano circa 200 terawattora (TWh) all'anno. Questo è più del consumo energetico nazionale...
Costruire una memorabile customer experience con l’AI – Intelligenza artificiale
L'Ai - Intelligenza Artificiale sta già avvantaggiando l'esperienza cliente, sia per aziende B2C che B2B. Vediamo come lo sta facendo. "Entro il 2020, l'85% delle interazioni con i clienti sarà gestito senza un essere umano" - Gartner L'AI - Intelligenza Artificiale e...
AI Intelligenza Artificiale: come influisce sulla forza lavoro?
In che modo le aziende possono integrare il lavoro dei propri dipendenti con l’Ai Intelligenza Artificiale? E con quali vantaggi? Viviamo in tempi in cui gli assistenti digitali programmano le riunioni, i chatbot lavorano al...
Che rapporto c’è tra tecnologia etica e valori morali?
Perché è necessario integrare i valori etici e la responsabilità sociale nel DNA dell'innovazione? Viviamo in un periodo di cambiamenti senza precedenti, quasi tutti guidati o abilitati dalla tecnologia, e principalmente dalle tecnologie digitali emergenti. Per le...
Content Marketing e Contextual Marketing: differenze e applicazioni pratiche
If content is King, Context is God. Perché il Contextual Marketing negli anni è diventato più efficace del Content Marketing? Il contenuto è tutto intorno a noi. Dalle televisioni agli smartphone e ai computer, dai cartelloni pubblicitari alle insegne sugli autobus...
Nuovi scenari economici: la centralità dell’uomo e dell’ambiente
Grazie alle nuove tecnologie l'economia è cresciuta introducendo nuovi valori, ma qual è l’impatto sulla comunità e sulle risorse naturali? Quali sono i nuovi scenari economici? Il panorama economico globale ha subito profondi cambiamenti nel corso della storia,...
L’importanza dell’etica dell’intelligenza artificiale
Negli ultimi mesi, quando si parla di AI-intelligenza artificiale si affronta anche il tema dell'etica dell’intelligenza artificiale. In questo articolo avevamo accennato che l'etica dell'intelligenza artificiale sarebbe stato un trending topic del 2019, insieme alle...
Blockchain: cos’è, caratteristiche e applicazioni pratiche
Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul sistema Blockchain e come può trovare applicazione all’interno delle aziende. La blockchain è probabilmente l'innovazione disruptive più rivoluzionaria degli ultimi 10 anni, ma che per il suo aspetto molto tecnico è spesso...
12 trending topic dell’intelligenza artificiale nel 2019
Cosa ci porterà l’intelligenza artificiale nel 2019? È una delle prima domande che mi sono fatta al rientro dalle festività natalizie, lo ammetto. C’è chi il primo di gennaio si fionda immediatamente sul sito di Paolo Fox per scoprire l’oroscopo del nuovo anno, ma c’è...
Machine Learning: le piattaforme intelligenti da conoscere
Intelligenza artificiale e Machine Learning: lo sai che ci sono degli strumenti intelligenti capaci di ottimizzare le tue attività? In questo articolo ti abbiamo fornito un elenco di piattaforme che usano l‘intelligenza artificiale per svolgere diverse attività, fra...
Report 2018 sulla digitalizzazione degli agenti assicurativi in Italia
In Italia il tasso di digitalizzazione degli agenti assicurativi è allarmante: meno del 5% ha un sito internet. Non è allarmante solamente il tasso di digitalizzazione degli agenti assicurativi, ma in generale vi è una preoccupazione verso la trasformazione digitale...
Intelligenza artificiale: le migliori piattaforme che aiutano a far crescere la tua attività
Ecco alcune piattaforme di intelligenza artificiale per campagne su canali social, chatbot, gestione dei clienti e molto altro. In questo articolo ti avevamo illustrato i motivi per cui l’intelligenza artificiale sta diventando indispensabile nel tuo business. Ti...
Lead generation e AI: come fa l’intelligenza artificiale a trovare nuovi clienti?
Lead generation e AI: i motivi per cui l'Intelligenza Artificiale sta diventando indispensabile sono diversi. Partiamo dalle basi. L’obiettivo principale di ogni azienda è quello di aumentare il fatturato, trovando nuovi clienti. Per agganciare nuovi clienti, la...
Che cos’è il CRM? Breve guida sul software che gestisce i clienti
Che cos’è il CRM? Nato negli anni 90 e diventato un must have per molte aziende, è ancora strumento sconosciuto per molte piccole e medie imprese. La digitalizzazione ha introdotto nel mondo delle imprese la necessità di utilizzare strumenti intelligenti, volti a...
Buyer Persona: come si identifica il tuo cliente ideale?
Buyer Persona, ovvero il cliente ideale. Se stai cercando di far decollare il tuo business, di qualsiasi tipo esso sia, una delle prime cose che devi fare è determinare chi sono i tuoi clienti ideali: le Buyer Persona. Molto semplicemente chi sono coloro che...
Trova clienti con l’ Inbound Marketing
Inbound Marketing significa capire i bisogni dei clienti e attirarli a sé, tramite contenuti di valore e attraverso gli strumenti corretti. Vediamo insieme in che modo farlo, anche grazie alla comoda infografica da scaricare per avere tutto a portata di mano....
Intelligenza Artificiale e Neuromarketing: comprendere le emozioni dei clienti
Intelligenza Artificiale e Neuromarketing: come cambiano le strategie di marketing. Qual è il modo migliore per scoprire se ai consumatori è piaciuto un prodotto che hanno utilizzato? Chiedere loro un feedback. Questo è ciò che da anni viene fatto nel marketing,...
Neuromarketing: 5 consigli per ottimizzare le tue strategie di marketing
Usando il neuromarketing, puoi ripensare alle tue strategie e creare un marketing più intelligente che aumenterà l'efficacia dei tuoi sforzi. In passato, prima del content marketing e del social media marketing, si doveva impiegare un budget sostanzioso per...
Intelligenza Artificiale nel 2017: un anno importante per l’AI
Il 2017 è stato un anno determinante per il settore dell'Intelligenza Artificiale (AI). L'accumulo di scoperte scientifiche, sussurri accademici e occasionali conversazioni politiche sono esplose nella coscienza pubblica. Improvvisamente in tutto il mondo si è...
Intelligenza Artificiale nel Marketing: che cos’è l’AIM
La Customer Centricity vuole aziende sempre più capaci di comprendere i bisogni dei clienti: l’AIM, ovvero l’Intelligenza Artificiale nel Marketing, serve proprio a questo. Il mercato delle tecnologie AI - Intelligenza Artificiale - è in piena espansione. Un sondaggio...
Big Data: perchè sono così importanti per le aziende
Big Data: ogni giorno l’umanità genera 2.500 quadriliardi di dati. Lo fa utilizzando i nuovi dispositivi tecnologici, come smartphone, sensori, tool intelligenti e cloud. Su 7 miliardi di persone, più della metà del mondo utilizza uno smartphone, quasi 4 miliardi di...
Customer Experience e digitalizzazione: il cliente prima di tutto.
Customer Experience e Digital Transformation: la trasformazione digitale sta costringendo le aziende a cambiare i loro modelli di business e ad adattarsi alla nuova realtà del mercato. La cosa interessante di questo è che non sono le aziende a guidare questa...
Workshop su Sales Automation per le startup accelerate da Primomiglio
Bologna, Martedi 28 Novembre Alberto Baccari, CEO di Namu ed Endurance Group, terrà un workshop sul Sales Automation, dedicato alle startup accelerate da Primomiglio SGR. Si toccheranno i seguenti temi: Come si costruisce una sales pipeline Costruire una Buyer Persona...
Che cos’è il Deep Learning ?
Andiamo subito al sodo: che cos'è il Deep Learning? Si sente sempre più spesso parlare di Deep Learning e Intelligenza Artificiale, temi che fanno parte della digitalizzazione. Secondo Wikipedia il Deep Learning è “è quel campo di ricerca dell'apprendimento automatico...
Intelligenza artificiale per i creativi: i tool che fanno arte
Software e arte: questa è la nuova frontiera dell'intelligenza artificiale, che diventa creativa e aiuta chi non lo è a diventarlo. O almeno ci prova. L'Intelligenza artificiale e arte: venti anni fa avreste mai pensato che l'intelligenza artificiale potesse creare...
Scrivere un articolo di valore nel proprio blog: piccoli passi da seguire
L’ inbound marketing vuole copywriter capaci di scrivere articoli di valore utili ed efficaci, in grado di contribuire alla lead generation. A volte questa necessità può rallentare nella stesura, ma scrivere un articolo di valore diventa semplice se si rispettano...
L’intelligenza artificiale nel marketing: i tool che devi conoscere
Tool che disegnano siti in autonomia, software che correggono testi, sistemi che strutturano la Content Strategy: l’intelligenza artificiale nel marketing è diventata realtà. Un tempo le aziende leader di mercato erano quelle che offrivano un prodotto con un ottimo...
Il futuro del lavoro: industria 4.0 e la quarta rivoluzione industriale
Nei prossimi 30 anni molte professioni verranno affidate ai robot e all’Intelligenza Artificiale: benvenuti nella quarta rivoluzione industriale. Potrebbe sembrare una visione fantascientifica alla Blade Runner, ma contrariamente a quanto si poteva pensare un tempo, è...
Come creare un chatbot per la tua azienda
Creare un chatbot e adottarlo per il proprio business è così indispensabile? Vediamo quali sono i mezzi idonei per la creazione di questi strumenti innovativi. Nell'ultimo anno l’utilizzo di chatbot nelle imprese è cresciuto in maniera esponenziale. Secondo Oracle,...
Chatbot o Assistente Virtuale: le differenze significative
Chatbot o Assistente Virtuale? Che dilemma! Del resto la tua banca si relaziona con te con un Assistente Virtuale; acquisti i biglietti del treno attraverso un chatbot su Facebook; chiedi indicazioni stradali al tuo cellulare. Tutto il mondo, te compreso, si sta...
Data Protection: adeguarsi al GDPR per non incorrere in sanzioni.
Il 25 maggio 2018 scadrà il termine massimo per adeguarsi al GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Il GDPR andrà a sostituire le diverse normative dei singoli Paesi Europei creando omogeneità in termini di protezione dei dati. Ciò costituisce un...
Come incrementare il proprio business nell’era della digitalizzazione: le cose che devi sapere
Il web designer ti ha appena mostrato il tuo nuovo sito aziendale ed è bellissimo: purtroppo nei giorni a venire scoprirai che il traffico sul sito sarà minimo e i clienti non aumenteranno. Per quale motivo? Per incrementare il proprio business e aumentare il numero...
Le parole chiave della Digital Transformation
Hai come l'impressione di non capire i tuoi colleghi quando parlano di digitalizzazione? Se la risposta è si, questo breve glossario ti sarà utile per capire, in modo veloce ma esaustivo, le parole chiave della Digital Transformation. Negli ultimi 10 anni il mondo del...
Namu tra i relatori al Connected in Microsoft House
Grande soddisfazione per Namu che è stata invitata al Connected di Fluel in Microsoft House, il primo evento nazionale dedicato all'insurtech, per portare il proprio know how insieme a relatori di prim'ordine come: Fabrizio Villani di Fintastico Giulio Coraggio di DLP...
Social network per aziende, l’importanza del saper esserci: come trovare nuovi clienti con i social network
L'Inbound Marketing è anche trovare nuovi clienti con i social network, e necessita di alcune regole: iniziamo dalle basi e cerchiamo di capire l'importanza di "esserci". I network rappresentano, per l’azienda di oggi, un canale di comunicazione importantissimo e...
Digitalizzazione delle agenzie assicurative: chi si ferma è perduto
Proseguono in Italia i percorsi volti alla digitalizzazione delle agenzie assicurative Una “riconversione” della professione, strizzante l'occhio alla digitalizzazione delle agenzie assicurative, che piace sia agli utenti che agli agenti. Questo perché, con essa, si...
Social network per le agenzie assicurative, come cambia il mondo!
Se sei un agente e devi ampliare il numero dei clienti, l’uso dei social network per le agenzie assicurative fa per te! Una nuova frontiera. Siamo alla stesura di nuove regole nel mondo delle assicurazioni, siamo al momento in cui si è chiamati a cambiare passo. Va...
Social network ed agenzie assicurative: mondi che si uniscono
Social network ed agenzie assicurative: si fa sul serio! Il cambio culturale, la diversità nello svolgere i propri lavori è ormai nota e diffusa al punto da coinvolgere tutti. Social network ed agenzie assicurative sono diventati, in quest’ottica di un mondo che...
Come avere liste contatti profilate digitali
Come si può avere liste contatti profilate in pochi click per campagne marketing mirate? Quando ci relazioniamo con le agenzie assicurative emerge sempre il tema dell’acquisizione di liste contatti profilate per svolgere adeguatamente le attività marketing e...
Formazione della rete vendita agenziale
Alcuni tra i migliori agenti di Groupama hanno avuto modo di apprendere, in un tour di due giorni con Alberto Baccari, cosa implica l'attività di formazione della rete vendita agenziale attraverso il digitale: quali sono e come utilizzare i nuovi strumenti digitali...